fbpx

Sostienici

Sei una persona fisica?

Donazione libera

Sostieni la Fondazione:
Insieme per promuovere la salute del territorio.

Puoi sostenere la Fondazione in tanti modi:

su uno dei conti correnti sotto indicati:

Banca Alpi Marittime

IT 02 D 08450 10200 0000 00012 922

Intesa SanPaolo

IT 42 W 03069 10200 1000 00076 423

Unicredit

IT 67 J 02008 10290 0001 05796 822

Banca CRS

IT 13 I 06305 10200 0003 00000 843

indicando nella causale “Donazione pro Fondazione” seguito da nome, cognome, codice fiscale, indirizzo mail e/o recapito telefonico.

Con il tuo contributo diventerai inoltre Sostenitore della Fondazione e sarai periodicamente informato sulle iniziative in corso.
 
Ricorda di inserire il tuo nome, la tua email, il tuo codice fiscale e la dicitura “donazione a favore della Fondazione Ospedale di Cuneo” nella causale del bonifico: permetterà a noi di esprimere la gratitudine per la tua generosità e a te di utilizzare la ricevuta che ti rilasceremo e che potrai portare al commercialista o al consulente fiscale al momento della dichiarazione dei redditi per usufruire delle agevolazioni fiscali.

Tutte le donazioni a favore della Fondazione godono delle agevolazioni fiscali previste dal D. Lgs. n. 117/2017

PERSONE FISICHE (lavoratori dipendenti, imprenditori individuali, lavoratori autonomi e soci delle società di persone) è possibile optare tra:

  • Deduzione dell’importo nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
  • Detrazione dall’irpef nella misura del 30% con il limite di euro 30.000.

In entrambi i casi, è necessario che la somma donata venga corrisposta tramite mezzi di pagamento tracciabili.

Donazione in memoria

Una donazione in memoria è un legame che non si interrompe. È la possibilità di continuare a far vivere il ricordo di chi ci è caro.
È un filo che parte da lontano per andare verso il futuro.

Puoi fare una donazione in memoria alla Fondazione o sostenendo uno dei progetti che la Fondazione porta avanti.

Contattaci all’indirizzo donazioni@fondazioneospedalecuneo.it: sceglieremo insieme il modo migliore per onorare la memoria della persona a te cara.

5x1000

Il tuo 5×1000 a Fondazione Ospedale di Cuneo.
Insieme, per la salute del territorio.

Il 5×1000 è uno strumento che a te non costa nulla, ma rappresenta un aiuto fondamentale per la Fondazione.

Come fare?
Al momento di compilare la dichiarazione dei redditi, inserisci nel riquadro dedicato a XXXXXX il codice fiscale della Fondazione ospedale di Cuneo XXXXX e firma nello spazio sottostante.

5x1000

Vuoi approfondire? Leggi la nostra sezione dedicata.

Vuoi sostenere la Fondazione?

Invia una mail a donazioni@fondazioneospedalecuneo.it

FAQ

Il 5 per mille è una quota di imposte, a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni nonprofit, come la Fondazione Ospedale di Cuneo, per sostenere le loro attività.
Il 5 per mille non è un costo aggiuntivo perchè non è una tassa in più.
Il 5 per mille NON sostituisce l’otto per mille destinato alle confessioni religiose. Sono due possibilità diverse ed è possibile utilizzarle entrambe per destinare parte delle proprie imposte per fini diversi.

È possibile destinare, attraverso la dichiarazione dei redditi, la quota del Cinque per Mille della tua imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) alla Fondazione Ospedale di Cuneo:
Cerca nel modulo della Dichiarazione dei Redditi (Modello Unico, 730, CUD) lo spazio: “Scelta per la destinazione del Cinque per Mille dell’IRPEF”
2. Firma nel riquadro “Sostegno… delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, …”
3. Scrivi il codice fiscale della Fondazione Ospedale di Cuneo sotto la firma, nell’apposito spazio: 96098880048

Tutte le persone fisiche residenti in Italia (anche persone extracomunitarie con regolare permesso di soggiorno e lavoro) che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione.

Puoi comunque destinare il 5×1000 alla Fondazione in questo modo:

  • compila la scheda dedicata fornita insieme al CU, firmando nel riquadro dedicato al “Sostegno… delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, …”e indicando il codice fiscale della Fondazione Ospedale di Cuneo 96098880048;
  • inserisci la scheda in una busta chiusa;
  • scrivi sulla busta “Destinazione del 5×1000 dell’IRPEF” insieme al tuo nome, cognome e codice fiscale;
  • consegna la busta a un ufficio postale, a uno sportello bancario, al CAF o al commercialista che si occuperanno di inviarlo all’Agenzia delle Entrate

Perché, se non indicato, i contributi verranno ripartiti in modo proporzionale tra tutti gli enti beneficiari del 5×1000

Il 5×1000 si riferisce esclusivamente all’IRPEF, cioè alle persone fisiche. Un imprenditore può quindi scegliere di destinare il 5×1000 dei suoi redditi personali.

SI. Anche i cittadini esonerati dalla presentazione del modello CU (ex CUD) possono destinare il loro 5×1000 utilizzando l’apposito modulo allegato alla certificazione unica.

Scadenze Modello 730
30 settembre 2022: Modello 730 ordinario
30 settembre 2022: Modello 730 precompilato (a partire dal 5 maggio l’Agenzia delle Entrate lo renderà disponibile ai cittadini)
Scadenze Modello Redditi PF 2021 (ex modello unico)
30 novembre 2022: Inviabile per via telematica o in forma cartacea, tramite posta o banca solo per i privati
30 novembre 2022: Inviabile unicamente per via telematica per i possessori di P.IVA

Iscriviti alla Newsletter

Ai sensi del Regolamento UE N. 679/2016 (GDPR) recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati forniti potranno essere trattati, direttamente o anche attraverso terzi esclusivamente per le finalità relative al corretto inoltro delle iscrizioni e per elaborazioni statistiche. I trattamenti potranno essere eseguiti usando supporti cartacei o informatici e/o telematici con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza. L’iscrizione potrà essere completata soltanto acconsentendo al trattamento dei dati personali.